
Difendersi da finanziamenti usurai: ecco la guida
Prima di firmare un contratto di finanziamento ci sono 2 elementi che devi valutare per evitare di inciampare in errori che potrebbero renderti la vita triste e difficile. Sono il TAEG e l’ ISC (quasi sempre presente nel caso dei mutui). Ecco qui la guida antiusura.
Non tutte le persone che lavorano in Banca sono sincere e non tutte ti dicono la verità fino in fondo. Il loro lavoro è fare i propri interessi e non i tuoi. Se continui a leggere ti spiego come difenderti da questi “furbetti”.
Ecco come funziona l’appioppo del “pacco”.
Ti propinano un finanziamento con il TAN bassissimo (per scoprire cosa è vai su questo articolo).
16.000 €, rata 200 €, durata 120 mesi, TAN 5,95%, TAEG 15,08%
Il TAN è molto basso e apparentemente l’operazione SEMBRA molto conveniente ma l’inganno è nel TAEG che è vicinissimo al limite del Tasso Soglia, ovvero la percentuale massima di interessi che una Banca o Intermediario può applicare sul tuo tipo di finanziamento (mutuo, prestito personale o cessione del quinto).
E’ un tasso legale ma NON è un buon affare per te ma lo è solo per chi è dall’altra parte della scrivania.
Tutte le Banche sono tenute a rispettare le linee guida della Banca d’Italia che, trimestralmente, stabilisce i tassi di interesse applicabili (TAEG). Perché questo?
Proprio perché c’è la legge n. 108/1996 che ti tutela dall’usura. Infatti, alcune banche potrebbero applicarti dei tassi superiori al tasso soglia e, quindi, illegale.
Se hai trovato interessante questo articolo continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook oppure scrivimi un messaggio dal modulo contatti.
Nadia.